CHI SIAMO
LA SEDE CENTRALE DI ROMA
La Società Dante Alighieri, fondata nel 1889 da un gruppo di intellettuali guidati da Giosuè Carducci ed eretta in Ente Morale con R. Decreto del 18 luglio 1893, n. 347, ha lo scopo di «tutelare e diffondere la lingua e la cultura italiane nel mondo, ravvivando i legami spirituali dei connazionali all’estero con la madre patria e alimentando tra gli stranieri l’amore e il culto per la civiltà italiana»...


IL COMITATO DI FRIBURGO
Il comitato di Friburgo è attivo dal 1971, grazie al sostegno dei soci e di altri enti presenti sul territorio, organizza eventi culturali di vario genere: concerti, conferenze, cineforum, esposizioni e spettacoli.
LA DANTE IN SVIZZERA
La Società Dante Alighieri è presente in 20 cantoni svizzeri. Il comitato di ogni cantone promuove la lingua e la cultura italiana offrendo un ricco programma annuale di conferenze e attività di vario genere.