L'italiano con la filosofia
livelli B1, B2 e C1


I corsi di italiano con la filosofia organizzati dalla Società Dante Alighieri di Friburgo si propongono come obiettivo di fondo quello di migliorare l’espressione orale dei partecipanti accompagnandoli nello sviluppo progressivo della capacità di interagire nella bella lingua di Dante concedendo largo spazio all’arricchimento lessicale e fraseologico.
Non si tratta dunque di un corso di acquisizione di pompose dottrine di pensiero, da ostentare poi con amici, colleghi e conoscenti, bensì di un momento bimensile di riflessione condivisa attorno a temi poco o per nulla abbordati nella vita quotidiana, facendo incursione e prendendo spunto dai testi fondamentali delle maggiori correnti filosofiche ed etiche di tutti i tempi a noi noti e di ogni dove.
I grandi maestri greci, buddisti, cristiani e arabi, così come le grandi donne filosofe della storia, ci prenderanno per mano e ci condurranno, a volte ironicamente, altre autorevolmente, a pensare autonomamente il mondo e l’esistenza. Saremo invitati a tornare bambini, sommersi dai “perché” e dalla meraviglia, due ingredienti essenziali che fanno di un individuo un filosofo. O meglio, ripercorreremo l’innamoramento adolescenziale, che molto s’avvicina ad un’avverabile definizione della filosofia, e toccheremo con mano, sperimentandola, l’alterità: specchio ineluttabile, ma non unico, che ci permette di dare una sbirciatina schietta dentro di noi e crescere.