Archivi degli eventi 2018
Questo sito ed il materiale in esso contenuto (quali testi, immagini, vesti grafiche, video, audio, software e ogni altra forma di proprietà intellettuale) sono di proprietà della Società Dante Alighieri, sezione di Friburgo. La violazione dei diritti di proprietà può quindi comportare l’applicazione di sanzioni penali o amministrative.
Venerdì 30 novembre 2018
Rilke in Italia.
Lettura trilingue.
Tedesco:
Frederik Meyer
Benedikt Jutzet
Francese:
Adrien Demicheli
Thierry Pochon
Italiano:
Sarah Musy
Café Restaurant Le Tunnel
Pension Lido
Grand-Rue 68
1700 Fribourg

Domenica 25 novembre 2018
Concerto di Bel Canto
Accendiamo la radio oppure andiamo all'opera?
Arie e duetti d'opera e... canzoni.
Carine Séchaye, mezzo soprano
Michel Mulhauser, tenore
Marie-Cécile Bertheau, pianoforte
Conservatorio di Friburgo
rte Louis-Braille 8
1763 Granges-Paccot

Mercoledì 26 settembre 2018
Il pianto dei Balcani
Sulle tracce di un soladato italiano durante la Seconda guerra mondiale
Dott.ssa Sara Lonati
UniFR, sala 3018
Martedì 28 agosto 2018
Proiezione de
Il Diluvio universale
di Michelangelo Falvetti
Dir. Leonardo Garcia Alarcon
Festival d'Ambronay, 2010
Libretto
Lunedì 18 giugno 2018
Proiezione del film
La finestra di fronte
di Ferzan Ozpetek (2003)

Daniel Friedli
Daniel Friedli
Mercoledì 23 maggio 2018
Comunicazioni di Laureandi e Dottorandi
Daniela Ogno, dottoranda: Poesia ai tempi di Savonarola e Machiavelli
Sofia Rossi, dottoranda: Traiano nella Commedia dantesca
Francesco Gabaglio, laureando: Storia di un personaggio: Erminia nel poema di T. Tasso
Francesco Luisi, laureando: L'universo onirico in Tabucchi: tra illusione e realtà.
Università Miséricorde
Avenue de l’Europe 20
MIS03
Sala 3115
Testi in tedesco secondo l'ordine di lettura
Testi in francese secondo l'ordine di lettura
Sabato 21 aprile 2018
Letture in italiano, pashto, persiano, arabo e tigrino.
Nell'ambito dell'evento organizzato
dall' Associazione
Amis de la BCU
La bibliothèque en fête
Biblioteca Cantonale e Universitaria

Prof. Raul Suarez
Adela Bayat
Ali Al Obaidi
Miriam Melia
Awet Tekle
Arsalan Askari
Riyazullah Dargai
Atefe Bayat
Sig.ra Francesca Contili
Sig.ra Francesca Puleo Biondi
Mercoledì 31 gennaio 2018
La grande canzone italiana dell’Art Deco,
dalla Grande guerra al tango.
Conferenza del Prof. Stefano Ragni
